È la tesi sostenuta dallo studio scientifico condotto da un pool di ricercatori di Taiwan e Australia su 1.900 volontari di entrambi i sessi e pubblicato sulla rivista specializzata “Journal of epidemiology and community health”. Fare shopping influisce positivamente sui livelli di stress, fa dimagrire e migliora l’autostima.
Si tratta di una forma di divertimento che in qualche caso può combattere la solitudine e il malessere esistenziale
dice Rik Pieters, docente di marketing all’università di Tilburg, Olanda.
I ricercatori dell’Università del Michigan negli USA hanno scoperto che chi fa shopping risulta tre volte più felice di chi invece si limita a dare un’occhiata alle vetrine (chissà come mai). Quindi la cosiddetta shopping-terapia risulta davvero efficace per combattere tristezza e malinconia.
Attenzione però! È importante darsi un budget e non superarlo: il rischio è quello di sfociare in shopping compulsivo.
Grazie a Secontime vogliamo darvi la possibilità di visitare tantissimi negozi, rimanendo comodamente seduti sul divano di casa vostra.
Tramite ivideo interattivi potrai acquistare online mentre dai un’occhiata al negozio che ti interessa.