Modelli di borsa e come abbinarli
15/04/2019Benefici dello shopping: meno stress, più sicurezza in se stessi
22/04/2019
L’upcycling è un processo di conversione creativo e migliorativo di materie di scarto e/o prodotti dismessi in oggetti inediti che acquistano così nuovo valore.
La grande differenza con il recycling è che il valore dell'oggetto aumenta invece di diminuire. Grazie ad un design intelligente che rende il prodotto più interessante sia dal punto di vista economico che estetico ed emotivo.
Questo fa sì che vantaggi dell'upcycling rispetto al riciclo, siano diversi:
- L'upcycling combatte la cultura dell'usa e getta, il recycling è sì una pratica virtuosa, ma la alimenta.
- Risparmio energetico: trattandosi spesso di processi semplici, artigianali ed economici, necessita di quantità di energia molto minori rispetto al riciclo che richiede spesso l'utilizzo di molta energia.
- Riduzione dei costi, dalle materie prime ai costi di produzione.
- Tutto può essere upcycling.
Sono tantissime le nuove realtà che creano oggetti unici partendo da materie prime di seconda mano. Ecco quelle che preferiamo:
- Rifò. Produce capi e accessori di alta qualità, realizzati con fibre tessili 100% rigenerate, trasformando i vecchi indumenti in un nuovo filato con il quale realizzano a km 0 morbidi e soffici prodotti.
- Regensi. E' la prova vivente che il lusso non deve essere nemico dell’ambiente. Il primo brand di lifestyle che investe al 100% sulla sostenibilità: i prodotti sono vere e proprie opere create da materiale di post consumo, un’espressione di amore per il lusso e per il pianeta.
- Uptitude. Sono in grado di realizzare occhiali da vista e da sole fatti con vecchi snowboard e sci.