Per quante borse una donna abbia nell’armadio, c’è sempre spazio per un’amica in più.
Ogni occasione richiede la giusta borsa e ogni borsa richiede il giusto abbinamento. Andiamo a scoprire allora prima i tipi di borsa tra i quali scegliere.
Saper abbinare ogni tipo di borsa è essenziale per non commettere l’errore di giungere ad un appuntamento importante con un bell’abito ma la borsa sbagliata che “grida vendetta” per l’abbigliamento sbagliato.
La shopper è una delle borse più utilizzate dalle donne durante il giorno. Si chiama così perché ha la forma delle borse della spesa, è capiente e scende dritta. Solitamente ha i manici corti, è rettangolare e può essere realizzata con qualsiasi materiale.
Quetsa borsa si usa quando si pianifica un'intera giornata fuori casa. L’abbigliamento ideale è composto da un paio di jeans ed un maglioncino.
Il bauletto è un modello di borsa che ricorda le forme delle vecchie borse da viaggio, ha due manici corti e raramente è provvisto di tracolla. È un tipo di borsa facile da portare e comodo perché gli oggetti al suo interno sono comodi da recuperare.
E' una borsa da giorno perciò le potrete utilizzare con un abbigliamento informale come, ad esempio, un paio di pantaloni, una camicetta e una scarpa a punta con un tacco non troppo alto.
Anche la Hobo è una borsa molto amata dalle donne per il giorno, infatti è molto capiente e, avendo una forma a mezzaluna si può facilmente portarla sulla spalla. In inverno si può agevolmente indossare con i cappotti perché il manico ha un’attaccatura larga che non impedisce i movimenti.
Come detto precedentemente queste sono delle borse da giorno perciò le potrete utilizzare con un abbigliamento informale. D’altronde se questo è l’abbigliamento che dovrete mantenere per tutta la giornata dovrete stare comode.
Il secchiello, che andava particolarmente di moda negli anni ’80, porta questo nome perché ha davvero la forma di un secchiello. È molto capiente e la chiusura è particolare in quanto è costituita da due lacci che si fissano con una particolare fibbia.
La tote è molto simile alla shopper ma è priva della chiusura. È comunque una borsa molto elegante prodotta da nomi importanti come Michael Kors ed Hermes.
Queste borse si usano quando si ha in programma un lungo pomeriggio fuori casa a girovagare fra negozi. L’abbigliamento ideale per queste borse è composto da un paio di jeans ed un maglioncino. In primavera potete portare un blazer chiaro, con un fulard che richiami il colore della borsa e un paio di sandali Chanel.
Questa bella borsa si adatta perfettamente alle esigenze delle giovani studentesse che vanno a lezione con qualche quaderno ed un paio di libri.
Solitamente la postina è realizzata in pelle leggera, negli ultimi anni viene prodotta in colori pastello e rifinita con borchie che la rendono davvero intrigante. La particolarità di questa borsa è che è particolarmente morbidae ben si adatta al corpo quando si indossa il monospalla.
In estate potete utilizzare la postina durante il giorno abbinandola ad una gonna o a un paio di pantaloncini corti e di tessuto leggero, su cui portare una camicetta o un top svolazzante. Ai piedi andranno bene un paio di sandali colorati che richiamino il colore della borsa. Nella bella stagione la postina può essere di color pastello o marrone molto chiaro.
In inverno la postina si abbina ad un abbigliamento casual con stivaletti basse e un paio di short da indossare con delle calze molto coprenti. Meglio se indossate un cappottino, tipo Montgomery.
Questo modello di borsa è perfetto per chi cammina molto o si sposta in bicicletta infatti, grazie ai suoi due manici che permettono di indossarlo sulla schiena, lo zainetto è pratico e sportivo.
Come già detto, questa borsa viene usata molto poco ormai, comunque, se decidete che per le vostre esigenze sia l’ideale, allora dovrete indossare un abbigliamento molto sportivo.
Questa borsa è indicata per le donne in carriera che hanno bisogno di spazio per documenti di lavoro. Solitamente la donna porta la briefcase assieme ad un’altra borsa in cui mette gli oggetti personali, l’uomo invece la usa solo per i documenti e tiene il portafoglio in tasca.
Questa borsa va portata solo per lavoro e va abbinata ad una meno formale, come una tote, dove terrete il necessario per l’intera giornata fuori casa. L’abbigliamento per questa borsa sarà quello formale per il lavoro.
La clutch è una borsa molto piccola e senza manico che va tenuta tra le mani. Può essere morbida o rigida ed è l’accessorio ideale per serate eleganti; la particolarità di questa borsa è la chiusura a scatto.
Questa borsa è indicata soprattutto di sera, sebbene alcuni modelli più grandi e colorati si possano indossare per un aperitivo o un cocktail pomeridiano. A seconda della grandezza e del colore potrete abbinarla ad un abito più o meno elegante. Si può utilizzare anche per una cerimonia di nozze purché si abbini ad abito e scarpe.
Si tratta di un’altra borsa molto piccola che si potrebbe confondere con la clutch ma, proprio come suggerisce il nome baguette, si tratta di una borsetta lunga e stretta, certe volte munita di una sottile catenella per appenderla alla spalla.
Questa borsa è nata per essere utilizzata di sera ma, se è del colore giusto e ben abbinata, potete usarla anche di giorno. Ad esempio, una baghette di color fuxia può essete ben abbinata ad un vestitino primaverile color pastello e un giubbetto in jeas. Ai piedi stivaletti estivi.
In inverno può essere abbinata ad un paio di jeans stretti o dei leggins indossati sotto ad un maglione over size e ai piedi tronchetti sol tacco alto. Abbinare i colori al meglio è sempre la scelta più giusta.
Questa deliziosa borsetta è un accessorio gioiello dalle dimensioni estremamente compatte. La minaudiere ha una scocca rigida solitamente rivestita in raso, l’apertura è a scatto ed esternamente è riccamente adornata e rifinito con lust
Va indossata con un vestito molto elegante, meglio se lungo e con inserti luccicanti. Le scarpe da abbinare a questa borsa dovranno avere un tacco vertiginoso. Ovviamente questa borsetta si può usare solo di sera!